Come stoccare attrezzature, utensili e pezzi di ricambio in un’officina meccanica per essere certi di trovarli subito quando servono? Ti proponiamo alcuni dei nostri sistemi per lo stoccaggio in officina, il loro utilizzo consigliato e le personalizzazioni possibili.
I sistemi di stoccaggio per officina sono necessari per due motivi principali:
- in un’officina ben organizzata è più facile trovare pezzi di ricambio, utensili, attrezzi quando servono;
- se ogni oggetto è al suo posto, non c’è pericolo che venga rotto o danneggiato durante i lavori di manutenzione dei veicoli.
Vediamo quindi quali sono le soluzioni esistenti per lo stoccaggio in officina e qual è l’utilizzo consigliato per ciascuna.
Una tabella comparativa dei migliori sistemi di stoccaggio per officina
DEA Worklab realizza una vasta gamma di arredi modulari destinati allo stoccaggio di attrezzi, documenti, pezzi di ricambio e tutto ciò che è utile durante la giornata lavorativa. Ecco un piccolo specchietto informativo che può aiutarti a capire quali sistemi scegliere per la tua officina.
SISTEMA DI STOCCAGGIO |
UTILIZZO CONSIGLIATO |
BEST SELLER |
|
Armadi |
Pezzi di ricambio di grosse dimensioni, elettroutensili, documenti. |
Armadio a doppia anta con ripiani interni. Serratura con chiave e maniglia. |
 |
Cassettiere |
Minuteria, attrezzi più comuni (chiavi, forbici, pinze, ecc.), piccoli strumenti di misura, fascicoli e pratiche. |
Cassettiera a 5 cassetti a estrazione totale con chiusura ammortizzata. Serratura a chiave, maniglia ergonomica, verniciatura in polvere epossidica e pre-tagli sul retro. |
 |
Ante |
Consolle di ponte sollevatore, postazione PC, accessori per la pulizia. |
Modulo anta singola rientrante, serratura con chiave, maniglia ergonomica, verniciatura epossidica e pre-tagli. |
 |
Banchi |
Pneumatici, pezzi di ricambio, attrezzatura per la diagnostica. |
Banco portagomme, con copertura in ABS, piedini regolabili, due rulli ferma gomma e base in acciaio inox. |
 |
Arredi murali |
Cartellette, valigette porta utensili, scatole, spray, bombolette, monitor per PC. |
Modulo pensile singolo con apertura a ribalta, pistoncini a gas, serratura a chiave, un ripiano interno regolabile e maniglia ergonomica. |
 |
Contenitori ecologici |
Raccolta differenziata dei rifiuti |
Modulo con 4 contenitori (doppio contenitore estraibile, due cassetti con contenitori estraibili), accesso frontale o dall’alto, componenti in acciaio inox. |
 |
Sistemi per lo stoccaggio e la distribuzione di fluidi ed energie |
Avvolgitori dell’olio, olio esausto, acqua, aria, antigelo, lavavetri, elettricità. |
Modulo con 6 avvolgitori nella parte superiore (olio, aria, elettricità), piastra in lamiera di acciaio, vasca raccogli goccia, doppia anta ad alto contenimento. |
 |
Questi sono solo alcuni degli esempi dei nostri sistemi di stoccaggio, fondamentali per mantenere l’ambiente di lavoro in officina sgombro, ordinato e facilmente accessibile. Tutte le soluzioni sono modulari e personalizzabili nei colori, nelle finiture e nelle dimensioni, per adattarsi agli spazi e alla conformazione del tuo centro di assistenza.
Tramite questa ampia gamma di prodotti, il Team DEA crea configurazioni su misura in per le tue esigenze e la tua attività.

Come nascono sistemi di stoccaggio efficienti
DEA realizza sistemi di stoccaggio personalizzati da oltre vent’anni, e lungo tutti questi anni ha sviluppato un modus operandi ben consolidato.
L’iter lavorativo del nostro team prevede queste fasi:
- Definizione degli obiettivi, grazie ad un'intervista al cliente e alla condivisione del layout dell'officina;
- Sopralluogo, dove i nostri progettisti valutano eventuali criticità e ostacoli da aggirare;
- Realizzazione del rendering 3D, una realizzazione grafica del sistema di stoccaggio completo;
- Presentazione al cliente, durante la quale esponiamo il progetto virtuale, esaminando nel dettaglio ogni singola configurazione del sistema di stoccaggio;
- Rifinitura del progetto, dalla produzione dell'allestimento, passando per l'assemblaggio e arrivando al controllo qualità;
- Installazione chiavi in mano di tutti i moduli.
Una volta concluso il progetto, inoltre, i nostri clienti possono sempre contare sul nostro supporto post-vendita, uno dei nostri più grandi fiori all’occhiello.
Vuoi saperne di più sui nostri sistemi di stoccaggio per officina?